logo

Notizie

13 Gennaio 2023

SERGIO VENTRICELLI CONFERMATO ALLA GUIDA DI CONFIMI PUGLIA

"Mi attende una sfida affascinante per la valorizzazione del PNRR"

Sergio Ventricelli (foto) confermato alla presidenza di Confimi Puglia, la Confederazione dell’Industria Manifatturariera Italiana e dell’Impresa Privata per il prossimo triennio. Ventricelli “Sono felice e orgoglioso di poter continuare il lavoro di crescita e sviluppo di Confimi in Puglia. Mi attende una sfida affascinante per la valorizzazione dei fondi previsti dal PNRR, per la quale intendo promuovere una opportuna strategia di azioni” - Esperto di politiche industriali, considera - “la valorizzazione del sistema logistico regionale, con il coinvolgimento di tutti gli attori (aree portuali, interporti, vettori di trasporto) la leva strategica, per posizionare il nostro territorio al centro di flussi economici internazionali, soprattutto verso il Maghreb, i Balcani e il Medio Oriente.” Barese, imprenditore al vertice di un gruppo aziendale diversificato, che opera nel settore degli allestimenti, delle costruzioni, della comunicazione e dell’agroalimentare, Ventricelli è presidente di Confimi Puglia dal 2016. Sotto la sua guida, il tessuto imprenditoriale della regione meridionale con maggiore vocazione allo sviluppo è cresciuto in modo esponenziale, divenendo un’eccellenza per la produzione industriale innovativa, la ricerca e la promozione territoriale. Da tre anni è vice presidente nazionale di Confimi, con delega alle Infrastrutture, Ricerca e Università, nonché presidente della Categoria Edilizia. Sempre per Confimi è stato per tre anni delegato ai rapporti con Confimi Albania, promuovendo importanti relazioni con Tirana, e per sette anni numero uno di Confimi Bari Bat Foggia. Nella sua Puglia, ha presieduto per cinque anni Dialogoi, il Distretto Produttivo dell’Industria Culturale.

09 Gennaio 2023

EDILIZIA: BOOM DI PRATICHE SUPERBONUS A BARI

Il Comune stanzia 106mila euro per ufficio dedicato

La giunta comunale di Bari ha stanziato 106 mila euro da destinare a un ufficio ad hoc che si occupi esclusivamente della gestione di richieste di accesso agli atti necessari a sbloccare pratiche edilizie per Superbonus e bonus facciate. Ogni mese al Comune di Bari, infatti, arrivano dalle 200 alle 300 richieste di accesso agli atti. Tutto questo ha mandato in tilt gli uffici della ripartizione Urbanistica, rendendo necessario, da parte dell’amministrazione, un potenziamento per snellire l’eccessiva mole di lavoro. Le parole di Sergio Ventricelli: “Plaudo con entusiasmo a questa iniziativa, nel mio duplice ruolo di presidente di Confimi Puglia e di presidente nazionale di Confimi Edilizia. Tutte le volte che gli enti pubblici si pongono con entusiasmo a collaborare con i privati i risultati sono lusinghieri. Auspico che questa iniziativa venga emulata e ampliata su tutto il territorio nazionale.”

23 Dicembre 2022

BARI COME MILANO: IN ARRIVO IL BOSCO VERTICALE IDEATO DA BOERI

Un prototipo di integrazione tra natura e architettura unico per il Sud

Il 2023 porterà a Bari nuovi cambiamenti dal punto di vista architettonico. Parliamo del Bosco Verticale progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti. Otto piani di altezza per circa 130 appartamenti di differenti metrature, dai 50 ai 150 mq, 6 dei quali con giardino privato. Il nuovo parco accoglierà arbusti e piante tipiche della macchia mediterranea e, per ottimizzare il risparmio idrico, è previsto un sistema di raccolta delle acque piovane. Tutto questo interesserà un intero isolato dei due quartieri Murat e Libertà, più precisamente sul lungomare Vittorio Veneto e Via Napoli. Uno degli obiettivi di questo intervento, infatti, è quello di valorizzare il contesto urbano dei due quartieri vicini. Non si parla solo di appartamenti ma di aree verdi che andranno ad arricchire e a potenziare il valore della città di Bari, che sposa la biodiversità e l’attenzione alle prestazioni energetiche. Il progetto completa un isolato del lungomare di Bari introducendo un sistema articolato di spazi verdi con una sequenza di piante sul prospetto esterno, il coronamento alberato della cortina e una grande corte verde all’interno. Un'idea architettonica in linea con altre grandi città contemporanee e che valorizza una forte e storica impronta minerale come Bari.

05 Dicembre 2022

VENTRICELLI A ROMA PER IL DECENNALE DI CONFIMI

“Grandi opportunità per tutti gli associati"

Si è conclusa oggi a Roma la celebrazione per i dieci anni della Confederazione dell'industria Manifatturiera Italiana. Parole chiave per la crescita della competitività dell’industria italiana saranno, da qui al 2035: autosufficienza energetica, crescita della produttività e innovazione competitiva”. "Da imprenditore, per di più pugliese, per me è un grande onore aver partecipato alla giornata conclusiva per le celebrazioni dei dieci anni di Confimi. La crescita costante della Confederazione, permette a tutti i territori di avvantaggiarsi di innumerevoli opportunità. Un lavoro egregio del presidente Agnelli e degli associati". Così il presidente di Confimi Puglia e vice presidente di Confimi Sergio Ventricelli, a margine dell’evento.