logo

Notizie

05 Settembre 2022

Inaugurata a Pescara la nuova sede di Confimi Abruzzo

Il presidente Sergio Ventricelli porta i saluti della Confederazione

Il presidente di Confimi Puglia Sergio Ventricelli ha partecipato a Pescara all’inaugurazione della nuova sede di Confimi Abruzzo. Presenti, tra gli altri, il presidente e vicepresidente di Confimi Abruzzo Luca ed Emanuela Tosto, la direttrice di Confimi Abruzzo Alessandra Relmi, il presidente di Confimi Digitale Domenico Galia, il direttore generale di Confimi Fabio Ramaioli e il direttore generale di Confimi Bergamo Edoardo Ranzini. Per Ventricelli "si tratta della dimostrazione che la Confederazione è in grande dinamismo, particolarmente al Centro Sud". Ventricelli ha quindi rivolto a nome di Confimi gli auguri alla famiglia Tosto e alla direttrice Relmi, per la bellissima e assai funzionale nuova sede.

05 Settembre 2022

Gli speed date organizzati da Confimi Meccanica

Per Confimi Puglia Meccanica parteciperà Carlo Pellicola

Carlo Pellicola, presidente di Confimi Puglia Meccanica e vice presidente nazionale della Categoria, parteciperà venerdì 30 settembre p.v. allo speed date organizzato da Confimi Meccanica a Peschiera del Garda. Qui di seguito il programma completo dell'evento e il modulo per potervi partecipare.

10 Agosto 2022

INPS, AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVI PER LA PUGLIA

Prorogata fino a dicembre la "Decontribuzione Sud"

Anche per il semestre luglio – dicembre 2022, l'INPS ha previsto l'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate, Puglia compresa, la Decontribuzione Sud, fornendo, attraverso la Circolare n. 90 del 27 luglio 2022, le istruzioni operative per l'esonero attraverso l'indicazione, nel flusso Uniemens, dei dati dei lavoratori per i quali viene fatta la richiesta. L'esonero previsto è pari al 30% della contribuzione totale a esclusione di premi e contributi INAIL. La misura, approvata dalla Commissione Europea nel "Quadro Temporaneo di aiuti di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina", riguarda i rapporti di lavoro subordinato esistenti e di nuova costituzione, sempre che l'unità operativa, ove il lavoratore è stato denunciato nel flusso Uniemens, si trovi in una delle seguenti regioni: Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia. Sono esclusi dall'agevolazione contributiva i datori di lavoro del settore finanziario, agricolo e del lavoro domestico. Per fruire dell'esonero i datori di lavoro dovranno rispettare: la regolarità degli obblighi di contribuzione previdenziale, secondo la normativa DURC; le norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e rispetto degli altri obblighi di legge; gli accordi e i contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali o aziendali.

16 Giugno 2022

L’ECCELLENZA DELLA MECCANICA ITALIANA, PARLA PUGLIESE

Venerdì 1° luglio, ad Altamura, il gotha di Confimi Meccanica

Venerdì primo luglio alle 10.30, all'interno del quartier generale di Molitecnica Sud, ad Altamura, lo stato maggiore al completo di Confimi Meccanica, la verticale più rappresentativa della Confederazione del manifatturiero italiano, si riunisce per approfondire le innovazioni e i vantaggi del nuovo contratto collettivo nazionale della “Piccola e Media Industria Manifatturiera Metalmeccanica e della Istallazione di Impianti”. A fare gli onori di casa il vice presidente di Confimi Meccanica e presidente di Confimi Meccanica Puglia, Carlo Pellicola. Con lui, il Vice Presidente Nazionale e Presidente di Confimi Meccanica Flavio Lorenzin, il Vice Presidente Nazionale con delega alle Infrastrutture Sergio Ventricelli, il Direttore Generale di Confimi Fabio Ramaioli e i vertici del sistema pugliese.